
Escursioni
Escursioni in tutte le stagioni
Il paradiso della Valle Isarco.
Chiusa è il punto di partenza perfetto per esplorare il variegato mondo escursionistico della Valle Isarco, conosciuta anche come “la valle dei sentieri”.
Tra i percorsi più amati c’è il Keschtnweg (sentiero delle castagne) che collega Bressanone a Bolzano. Tra castagneti, vigneti e antichi masi, regala viste spettacolari sulle Dolomiti – soprattutto in autunno durante il Törggelen.
Il Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO delle Dolomiti è facilmente raggiungibile da Chiusa
Il sentiero Adolf Munkel in Val di Funes è uno dei percorsi escursionistici più belli della regione e si snoda ai piedi delle maestose Odle. In Val Gardena, sulla Plose e in Val di Funes vi aspettano numerosi altri itinerari – dalle semplici passeggiate tra i pascoli alpini fino alle impegnative escursioni in vetta.
L’Alpe di Villandro è uno degli alpeggi più estesi d’Europa con accoglienti malghe e un panorama mozzafiato.
Anche in inverno la Valle Isarco offre numerose attività per gli amanti della natura
Escursioni con le ciaspole, sci di fondo o passeggiate invernali sui pascoli alpini innevati – la regione affascina anche lontano dalle piste da sci con una natura incontaminata e luoghi tranquilli dove ritirarsi.
La Valle Isarco offre a tutti la combinazione perfetta di natura, cultura e paesaggi unici da vivere. Che tu sia un escursionista alla ricerca del piacere o un alpinista esperto.





