
Attrazioni
Alpe di Siusi
Essendo l’altopiano alpino più grande d’Europa, l’Alpe di Siusi, con i suoi 300 giorni di sole all’anno, è un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Che si tratti di escursioni e ciclismo in estate o sci, slittino e sci di fondo in inverno – qui si possono vivere paesaggi spettacolari e la gastronomia alpina in modo unico.
Tempo di percorrenza fino al parcheggio: 25 min.
Giardini di Castel Trauttmansdorff
Su una superficie di 12 ettari si estendono i magnifici Giardini di Castel Trauttmansdorff. In oltre 80 paesaggi botanici crescono piante provenienti da tutto il mondo. Questa oasi unica invita alla scoperta e al relax – una destinazione perfetta per una gita.
Tempo di percorrenza fino al parcheggio: 45 min.
Val di Funes
La Val di Funes in Alto Adige incanta con la sua natura incontaminata e le imponenti cime delle Odle sullo sfondo. Particolarmente pittoresca è la chiesetta di San Giovanni a Ranui, che, con la sua posizione idilliaca in mezzo a un prato, è un soggetto fotografico molto apprezzato. La valle offre numerosi sentieri escursionistici, tradizionali malghe e un’atmosfera tranquilla che affascina gli amanti della natura.
Tempo di percorrenza fino al parcheggio: 20 min.
Seceda. Val Gardena Dolomites
Sul versante soleggiato della Val Gardena si erge la Seceda, parte del Parco Naturale Puez-Odle, che fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO delle Dolomiti. Con un’altitudine di 2.500 metri, offre uno dei punti panoramici più alti della valle e una vista impareggiabile sul suggestivo paesaggio montano delle Dolomiti.
Tempo di percorrenza fino al parcheggio: 25 min.
Bressanone
Il centro storico di Bressanone – la città più antica dell’Alto Adige – affascina con il suo fascino medievale, i vicoli stretti e gli splendidi edifici storici. Tra le attrazioni principali vi sono l’imponente Duomo con il suo chiostro, la Hofburg e i pittoreschi portici con numerosi negozi e caffè.
Tempo di percorrenza Bressanone: 15 min.
Ötzi - The Iceman
Ötzi, noto anche come “The Iceman”, è una delle mummie più antiche e meglio conservate al mondo. Visse più di 5.000 anni fa e fu scoperto nel 1991 da alpinisti tedeschi nelle Alpi Venoste. Il suo abbigliamento e il suo equipaggiamento sono rimasti quasi completamente intatti. Oggi è possibile ammirarlo al Museo Archeologico di Bolzano.
Tempo di percorrenza Bolzano: 25 min.
Lago di Carezza
Il Lago di Carezza, noto anche come il “Lago delle Favole delle Dolomiti”, è alimentato da sorgenti sotterranee del gruppo del Latemar. Un breve percorso circolare di circa 20 minuti attorno al lago, largo 130 metri e lungo 300 metri, offre una vista mozzafiato sulle sue acque color smeraldo. In inverno, il lago si presenta ghiacciato e coperto di neve, creando un paesaggio incantevole.
Tempo di percorrenza fino al parcheggio: 50 min.





